Lista Categoria
Lo studio Lacapra informa
CIGS e mobilità in deroga 2025
Egr Lettori CIGS e mobilità in deroga 2025 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto n. 989 del 28 marzo 2025, concernente le “Misure di sostegno al…
Accordo Conferenza Stato-Regioni 17 aprile 2025
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 17 aprile 2025, ha approvato l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, finalizzato…
Bonus donne
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto Interministeriale, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotte dell’art. 23 del D.L. 7…
Polizze catastrofali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito delle richieste di chiarimento pervenute, fornisce le prime indicazioni sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al…
Regione Puglia – Approvazione Avviso pubblico “Piani Formativi Aziendali 2024”
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROGRAMMAZIONE UNITARIA 20 marzo 2025, n. 33 PR Puglia FSE+ 2021-2027 Asse V Azione 5.6 Interventi per la formazione continua. Approvazione Avviso pubblico “Piani Formativi Aziendali 2024”, disposizione…
FOCUS ILSOLE24ORE: CODICE APPALTI, IL CORRETTIVO
CLICCA QUI https://www.aforp.org/riservata/trasparenza/determinazioni/2021/uploads/42112_Il_Sole_24_Ore_Focus_di_Norme_e_Tributi_06_Febbraio_2025.pdf
Novità Collegato Lavoro 2025
Egr.Lettori La Legge 203/2024 (cd. Collegato lavoro), entrata in vigore il 12/01/2025, introduce alcune importanti modifiche alla disciplina di diversi istituti giuslavoristici : Le modifiche principali riguardano in particolare:…
Spese di trasferta e rappresentanza
La Legge di Bilancio 2025, all’art. 1, comma 81, modificando il testo unico delle imposte sui redditi (D.P.R. n. 917/1986), introduce importanti novità riguardo alla tracciabilità delle spese per le trasferte aziendali. In particolare,…
I provvedimenti sulla sicurezza sul lavoro
In materia di sicurezza sul lavoro, l’art. 1 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. “Collegato lavoro”) ha introdotto i seguenti provvedimenti: viene prevista la redazione annuale, da parte del Ministero del Lavoro, di una relazione…
DECRETO-LEGGE 14 novembre 2024, n. 167 ha ampliato la platea dei beneficiari per il BONUS da erogare…
DECRETO-LEGGE 14 novembre 2024, n. 167 ha ampliato la platea dei beneficiari per il BONUS da erogare con la tredicesima mensilità. in riferimento al decreto legge in oggetto citato, si allegano: Modello in bianco, per…
Manifestazione di interesse per la definizione di un catalogo di soggetti ospitanti tirocini…
Egr Lettori Schema della sola MANIFESTAZIONE IMPRESE (Fase 1), che prevede una serie di adempimenti e procedure che l’azienda deve compiere, NECESSARI per poter poi avere accesso, ma solo dopo le verifiche documentali e procedurali di…
L’AFFIDAMENTO DIRETTO NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI
Egr Lettori L’AFFIDAMENTO DIRETTO NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI L’art. 50, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 36/2023 dispone che “…le stazioni appaltanti procedono all'affidamento dei contratti di lavori, servizi e forniture di…
Regolamento attuazione relativo alla formazione e gestione del fascicolo informatico d’impresa
Egr Lettori Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 25 ottobre 2024, il Decreto n. 159 del 17 settembre 2024, con il Regolamento di attuazione dell’articolo 4, comma 6 del…
La patente a crediti entra in vigore il 1° ottobre 2024
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024, il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024, con il Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione…
Aziende private, bonus settembre 2024 – 31 dicembre 2025
Egr Lettori Bonus settembre 2024 - 31 dicembre 2025 Dal 1° settembre 2024, entreranno in vigore le misure e gli incentivi per le aziende previste dal c.d. Decreto Coesione per agevolare le assunzioni effettuate fino al 31 dicembre 2025,…
Pronta la patente a punti per il settore edile
Egr Lettori Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha messo a punto lo schema della patente a crediti in vista dell’entrata in vigore dello strumento a partire dal 1°ottobre 2024. La patente a crediti, obbligatoria per il settore…
INPS precisazioni compensazioni di crediti contributivi
L’INPS, con il messaggio n. 2639 del 17 luglio 2024, fornisce precisazioni in ordine alla decorrenza delle disposizioni normative riguardanti le compensazioni di crediti contributivi. Segnaliamo in particolare che: la normativa introdotta…
INPS sospensione dal 26 luglio al 31 agosto 2024
Egr Lettori L’INPS comunica la sospensione, dal 26 luglio al 31 agosto 2024 compreso: dell’invio delle notifiche delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, ad eccezione dei casi in cui sia…
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quesito relativo agli oneri di comunicazione in capo ai dipendenti
Egr Lettori Interpello n. 154/E del 15 luglio 2024 L’Agenzia delle Entrate chiarisce il quesito relativo agli oneri di comunicazione in capo ai dipendenti in relazione all’ipotesi di contributi versati a fondi pensione in sostituzione del…
Credito d’imposta in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica
Egr Lettori Credito d’imposta in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che con il decreto del 4 luglio 2024 sono state approvate linee guida per la corretta applicazione del…
INPS Portale Prestazioni esodo
L’INPS, con il messaggio n. 2504 del 4 luglio 2024, illustra le modalità di gestione, richiesta e pagamento del conguaglio delle prestazioni di esodo cofinanziate dai datori di lavoro (prestazioni di accompagnamento alla pensione ex legge…
INPS a partire dal 1° settembre 2024 accesso con SPID e CIE
Egr Lettori L’INPS, con la circolare n. 77 del 2 luglio 2024, informa che, a partire dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi telematici dell’Istituto da parte delle aziende pubbliche e private e dei relativi intermediari, sarà…
AVVISO “TRASFORMAZIONI” SERVIZI PER L’INNOVAZIONE E L’AVANZAMENTO TECNOLOGICO E INTERVENTI PER LA…
AVVISO “TRASFORMAZIONI” SERVIZI PER L’INNOVAZIONE E L’AVANZAMENTO TECNOLOGICO E INTERVENTI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE A SUPPORTO DELLE PMI Quando partecipare dal 10 luglio 2024 al 31 dicembre 2026 Con Determinazione della Sezione…
Trasferte – Note spese e documenti giustificativi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 142/E del 24 giugno 2024, risponde ad un quesito in merito alla dematerializzazione delle note spese e dei documenti che giustificano le spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte di…
La Decontribuzione SUD è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024
Egr Lettori La Decontribuzione SUD è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024. Scongiurato quindi lo stop dal 1 luglio 2024. Le aziende con sedi nelle zone del Sud Italia potranno continuare a beneficiare dell'esonero contributivo…
CREDITO D’IMPOSTA ZES UNICA: dal 12 giugno via alle comunicazioni
Il ministro Giorgetti ha firmato il DM (decreto attuativo) che detta le disposizioni applicative per usufruire del credito di imposta per le strutture produttive ubicate nella ZES UNICA, istituita con il D.L. 124/2023, cosiddetto Decreto…
Contratti di solidarietà in favore delle aziende
Egr Lettori CONTRATTI SOLIDARIETA’ L’INPS, con circolare n. 66 del 20 maggio 2024, fornisce le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base…
Misure per favorire l’occupazione
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2024 disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Il decreto interviene anche con misure per rafforzare l’occupazione delle categorie di lavoratori più…
Le dimissioni “protette”
L’art. 55 comma 4 del D.lgs. 151/2001 prevede che in caso di dimissioni volontarie di genitori lavoratori con figli minori di 3 anni, l’efficacia delle dimissioni è subordinata alla convalida delle stesse da parte dell’Ispettorato…
Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR
Egr Lettori È stata pubblicata, sul Suppl. Ordinario n. 19 alla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2024, la Legge n. 56 del 29 aprile 2024, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024 recante ulteriori .…
Le aziende che occupano oltre 50 dipendenti sono tenute a trasmettere, entro il 30 aprile 2024, il…
Le aziende che occupano oltre 50 dipendenti sono tenute a trasmettere, entro il 30 aprile 2024, il rapporto biennale sulla situazione lavorativa di genere. Le imprese che occupano fino a 50 dipendenti possono, invece, redigere il rapporto…
Il Ministero dell’Ambiente con Decreto 4 marzo 2024, riconosce un contributo alle imprese che…
Il Ministero dell’Ambiente con Decreto 4 marzo 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2024, riconosce un contributo alle imprese ( tramite credito di imposta), che sostituiscono i prodotti in plastica monouso con…
Somme elargite come welfare aziendale alle mamme lavoratrici
Una Società ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se è lecito riconoscere come welfare aziendale a tutte le lavoratrici madri, al termine del periodo di astensione obbligatoria per maternità, una somma equivalente alla differenza fra…
Chiarimenti Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL n. 521 del 13 marzo 2024)
Decreto-legge n. 19/2024 L’INL con la Nota n. 521 del 13 marzo 2024 ha preso in esame le novità giuslavoristiche introdotte dal D.L. n. 19/2024 che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 2 marzo 2024. La ricognizione effettuata…