Lista Categoria
Lo studio Lacapra informa
Tirocini extracurricolari – le novità
Egregi Lettori , alla Direzione dell’Ispettorato del Lavoro, sono stati formulati alcuni quesiti in merito alla disciplina applicabile ai tirocini extracurricolari iniziati prima e proseguiti dopo l’entrata in vigore delle disposizioni di…
COVID-19 negli ambienti di lavoro – Protocollo condiviso delle misure per il contrasto
Egregi Lettori , in applicazione del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, dal 1° agosto 2022 cessa il diritto allo…
Pari opportunità – parametri minimi per la certificazione della parità di genere
Come già anticipato con news del 27 aprile 2022, il 1° luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 29 aprile 2022 – emanato ai sensi dell’art. 1 comma 147 della Legge di Bilancio 2022 (L. 30 novembre 2021 n. 234) – che…
NUOVA SABATINI GREEN E SUD – Pubblicate le istruzioni del MISE in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il decreto interministeriale del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 aprile 2022, relativamente alla Nuova Sabatini Green e Sud…
Bonus di 200 euro, circolare INPS del 24.06.2022, n. 73
Egregi, la circolare INPS del 24.06.2022, n. 73, è ritornata sulla questione relativa all’indennità una tantum pari a 200 euro. Nello specifico per i Collaboratori coordinati e continuativi à riconoscimento dell’indennità una tantum,…
Indennità una tantum di 200 euro
Egr.gi Lettori il D.L. n. 50/2002 ha previsto la cd indennità una tantum, di 200 euro che il datore di lavoro dovrà erogare nel mese di luglio 2022, ai dipendenti che ne facciano richiesta. Per poter accedere a tale misura, non bisogna…
Le agevolazioni per l’apprendistato
Egregi lettori , l’INPS, con circolare n. 70 del 15 giugno 2022, ha reso le istruzioni operative relativo allo sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di…
Visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori
Tramite l’apposito servizio online, i datori di lavoro sia pubblici che privati, possono fare di nuovo richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’Inail.…
L’indennità di 200 euro, una Tantum ai sensi dell’art. 31 del DL 50/2022
Egregi lettori, oggi vogliamo focalizzare l’attenzione sulla cd indennità una tantum, così come è stata prevista dal D.L. n. 50 del 2022. L’indennità è di 200 euro e il datore di lavoro la dovrà erogare nel mese di luglio 2022, ai…
Sospensione delle attività produttive con riferimento ai casi di attività la cui interruzione…
L’Ispettorato ha integrato la circolare n. 3 del 2021, con nota n. 1159 del 7 giugno 2022 chiarendo l’adozione del provvedimento di sospensione delle attività produttive con riferimento ai casi di attività la cui interruzione potrebbe…
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina
Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2022, n. 51, inerente le «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina». In caso di contratto di somministrazione tra l’agenzia di…
Smart working semplificato e altre misure
La Legge 52/2022 di conversione del DL n. 24/2022 ha prorogato alcune misure legate all’emergenza pandemica. Lo smart working semplificato è stato prorogato sino al 31 agosto 2022. Inoltre, è stato prorogato al 31.07.2022, il diritto alla…
Il D.L. n. 50/2022 prevede un’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti
L’indennità spetta ai lavoratori dipendenti (con esclusione dei rapporti di lavoro domestico), con una retribuzione mensile imponibile, ai fini previdenziali, non superiore a 2.692 euro e che nel primo quadrimestre dell’anno 2022…
Per le aziende che occupano oltre cinquanta dipendenti, il Decreto interministeriale del 29 marzo…
Il Decreto interministeriale del 29 marzo 2022, definisce le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti. Per le…
Cessazione del periodo emergenziale da COVID-2019, non può essere più utilizzato il modello di…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro il 19.5.2022 ha reso noto che a seguito della cessazione del periodo emergenziale da COVID-2019, non può essere più utilizzato il modello di richiesta online di convalida delle dimissioni/risoluzioni…
Dal 1° maggio 2022 viene meno l’obbligo del Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro
In base al Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24, dal 1° maggio 2022 viene meno l’obbligo del Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro o per lo svolgimento di attività professionali e l’obbligo di indossare le mascherine al chiuso (e…
Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità
il Ministero del Lavoro ha presentato le "Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità", adottate a seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale numero 43/2022. Le Linee guida tengono da conto degli…
Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere
Nell’attesa del DPCM attuativo della Certificazione della parità di genere, le aziende devono definire un piano di azione per la sua attuazione, con la configurazione di un modello gestionale che garantisca nel tempo il mantenimento dei…
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
“INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0”: dal 18 maggio le domande per i nuovi incentivi per investimenti in Industria 4.0, economia circolare e risparmio energetico A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno…
TITOLO II, PIA E CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONE PUGLIA
TITOLO II, PIA E CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONE PUGLIA: OPERATIVE LE MODIFICHE CON LE AGEVOLAZIONI SU “IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI” Rese operative, con la pubblicazione sul BURP n. 41 del 07/04/2022, le…
Agevolazioni fiscali e novazione
Per ciò che concerne le agevolazioni fiscali di cui si può usufruire, iniziamo con il sottolineare preliminarmente che possano beneficiare delle agevolazioni i datori operanti in qualunque settore che: Non abbiano in atto sospensioni…
Welfare aziendale
Sul piano del welfare aziendale, sempre più beni e servizi sono messi a disposizione dei lavoratori dipendenti per accrescere il potere di spesa, la salute e il benessere dell’intero nucleo familiare. Tra le principali caratteristiche del…
Credito di imposta per Investimenti nel Mezzogiorno: modello utilizzabile a partire dal 7 giugno
Il 6 aprile l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento di aggiornamento del modello di comunicazione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno il quale recepisce il nuovo perimetro…
PUGLIA: MAGGIORI INCENTIVI PER FONTI RINNOVABILI, ENERGIA CIRCOLARE ED ALTRE MODIFICHE
Con delibera n. 392 del 21 marzo 2022, la Giunta della Regione Puglia ha stabilito importanti modifiche al Regolamento regionale per gli aiuti in esenzione, con la conseguenza di migliorare degli attuali bandi regionali anche per far fronte…
CIRCOLARE BONUS BENZINA
L’art. 2 del DL 21.03.2022, n. 21 contenente "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" disciplina il cd "Bonus carburante ai dipendenti" e così recita: "Per l'anno 2022, l'importo del valore di…
AI NASTRI DI PARTENZA IL “FONDO IMPRESA FEMMINILE”: INCENTIVI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico per le donne che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali o rafforzare quelle esistenti. Infatti, con decreto direttoriale 30 marzo 2022 sono stati…
Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24, ha aggiornato le misure di contrasto e prevenzione
Il Governo, con il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24, ha aggiornato le misure di contrasto e prevenzione previste dalle disposizioni in essere. Per lo SMARTWORKING, le disposizioni sono state prorogate fino al 30 giugno 2022 in tema di…
Sconto dei contributi previdenziali per dipendenti
Dal 01.01.2022 sino al 31.12.2022, i dipendenti che abbiano una retribuzione imponibile sino a 35.000 euro l’anno, pari all’incirca a 2.692 euro lordi mensili, possono beneficiare di uno sconto dei contributi previdenziali nella misura…
MICROCREDITO REGIONE BASILICATA: un supporto economico per la creazione di piccole iniziative…
La Regione Basilicata, con DGR n. 1266 del 30.11.2018 e ss.ii.mm., ha istituito il Fondo Microcredito – PO FSE 2014-2020, con una dotazione complessiva di 20 milioni di euro, affidandone la gestione a Sviluppo Basilicata S.p.A., società in…
Riapre il bando “ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO” – incentivi per imprese femminili e…
Il 24 marzo 2022 alle ore 12.00 riaprirà lo sportello “ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero”, con una dotazione di 150 milioni di euro come previsto dal Decreto Direttoriale Mise - Direzione generale per gli incentivi alle…
Chiarimento normativa trasferta per motivi di lavoro
Chiarimento normativa trasferta : Ed infatti, precisiamo che, per le trasferte per motivi di lavoro, il riconoscimento del rimborso chilometrico dovrà essere valutato in base al luogo di partenza. Differente è, infatti, la disciplina…
Modalità di smart working dal 1° aprile
Il 31.03.2022, terminerà definitivamente lo stato di emergenza nazionale e conseguentemente cesserà anche la procedura semplificata per l’attivazione dello smart working che prevedeva, tra le altre cose, l’avvio del lavoro da remoto senza…
MICROCREDITO FSE 2014-2020 – Regione Basilicata
La Regione Basilicata, con DGR n. 1266 del 30.11.2018 e ss.ii.mm., ha istituito il Fondo Microcredito – PO FSE 2014-2020, con una dotazione complessiva di 20 milioni di euro, affidandone la gestione a Sviluppo Basilicata S.p.A.,…
Donne e lavoro: ancora lontana la ripresa occupazionale
E' in notevole crescita il numero di donne laureate e quindi altamente qualificate che si affacciano giorno dopo giorno, sul mondo del lavoro. Il dossier presentato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Donne e lavoro:…