Lista Categoria
News
GIUNTA: VIA LIBERA ALLE ASSUNZIONI IN SANITA’ DA GRADUATORIE VIGENTI E PER I PRECARI. PREVISTI…
Saranno seimila in tre anni gli operatori sanitari che saranno stabilizzati o assunti dalle graduatorie vigenti nelle Asl e nelle aziende e enti del servizio sanitario regionale. Lo ha annunciato oggi l’assessore alla Sanità,…
Osservasalute, torna a salire l’aspettativa di vita in Italia
Nel 2021 è tornata a crescere, seppure timidamente, l'aspettativa di vita dopo la pandemia (+0,2 anni). Lo evidenzia iI XIX Rapporto Osservasalute 2021, curato dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane che opera…
Suicidio assistito, Amati: “Proposta di legge Puglia serve a evitare anche l’inciviltà della…
“Ecco a cosa serve la proposto di legge pugliese. Serve ai tanti Mario, ossia Federico Carboni morto oggi, di dover fare anche un’incivile colletta per realizzare la volontà di morire serenamente e in modo indolore; e il tutto nonostante ci…
Anche in Germania scoppia l’ondata estiva e il 22% dei tedeschi non si è mai vaccinato
“Sfortunatamente, l'annunciata ondata estiva è diventata realtà. Ciò significa poco relax per le prossime settimane". Lo afferma il ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach. Le vacanze estive sono già iniziate per gli studenti tedeschi…
Sanità, Lopalco – Abaterusso (Articolo Uno): “Decisione della Giunta va nella direzione da noi…
“La decisione della Giunta regionale di approvare una delibera che fissa tempi e modi di assunzione e stabilizzazione del personale delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale va nella direzione da noi auspicata. Nei…
La Fed alza i tassi d’interesse. Bce, uno scudo anti spread
Il consiglio direttivo della Banca centrale europea: 'Se reinvestimento non basta, nuovi strumenti antiframmentazione'. (Ansa) - La Fed dà il via libera al maggiore rialzo dei tassi di interesse dal 1994 per cercare di…
La pandemia ha messo a nudo tutte le falle del Ssn. Tra risorse insufficienti e scarsa capacità…
Il Rapporto Osservasalute di E.M. Pesano le nuove abitudini adottate durante l’emergenza Covid, ma soprattutto la crisi dell’assistenza sanitaria. Aumenta infatti il sovrappeso e il consumo di alcolici e si sono ridotte le visite…
Urologia al Miulli: nuovo trattamento non chirurgico per l’ipertrofia prostatica benigna
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” è l’unico centro in provincia di Bari ad effettuare il nuovo trattamento mini-invasivo “Rezum” per l’ipertrofia prostatica benigna, che garantisce la preservazione delle normali funzioni sessuali…
Puglia, 15 Giugno, i nuovi casi positivi sono 2.018 e i decessi 7
Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 15 giugno 2022 Nuovi casi 2.018 Test giornalieri 12.089 Persone decedute 7 Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 601 Provincia di Bat: 222 Provincia di…
ASSUNTELA MESSINA, INIZIA IN PUGLIA IL FUTURO DEGLI AEROPORTI ITALIANI
🛩 Inizia in #Puglia, a Brindisi, la rivoluzione del controllo aereo da remoto. Con l’apertura della prima Remote Digital Tower d’Italia, inaugurata alla presenza del Ministro Giovannini, nasce il #futuro degli aeroporti italiani. …
Mascherine alla maturità, Costa: Si va verso stop all’obbligo
Al prossimo Consiglio dei Ministri previsto per mercoledì potrà essere individuato il provvedimento, afferma il Sottosegretario (Panorama Sanità) - “Proficuo incontro tra i ministri Bianchi e Speranza. Ha prevalso il buon senso: gli esami…
OSPEDALE CAMBERLINGO, IL NUOVO CENTRO DIALISI INTITOLATO A GABRIELLA CAMPANA
Sarà inaugurato giovedì 16 giugno alle 11 il nuovo Centro Dialisi dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana. Interverranno l'assessore regionale alla Salute, Rocco Palese, il direttore generale della Asl di Brindisi, Flavio…
Con il Covid la spesa sanitaria pro capite sale di 237 euro, forti differenze regionali
Nello scorso anno, rispetto al 2019, i costi sanitari pro-capite sono aumentati dell'11%, pari a circa 237 euro, con un picco di quasi 600 euro nella Provincia Autonoma di Bolzano. Lo evidenzia l'analisi delle performance della sanità…
Crescono le assunzioni, ma al Ssn mancano ancora 20mila sanitari
Dopo dieci anni di tagli, in seguito all’inizio della pandemia, nella sanità pubblica è scattata la corsa alle assunzioni con 15mila nuovi ingressi a tempo indeterminato nel 2020 e un progressivo aumento di contratti a tempo determinato,…
Minacce Procuratore Vaccaro, Barone: “Serve risposta immediata dello Stato. Lavoriamo per la…
"Le vergognose minacce di morte al Procuratore Capo Ludovico Vaccaro e ad un maresciallo dei carabinieri e i ripetuti attentati ai danni dell’imprenditore antimafia, Lazzaro D’Auria prima e contro i terreni di Ugo Fragassi richiedono…
Carenza medici. L’ex ministra Giulia Grillo: “Le soluzioni ci sono ma giacciono nei cassetti del…
(Quotidiano Sanità) - “Quando mi insediai come Ministro della Salute, da Medico, consapevole dei problemi, organizzai i miei uffici di diretta collaborazione creando uno staff competente sul tema dell’imbutoformativo e della carenzamedici.…
Ue: via libera alla proroga del green pass per un anno
Parlamento e Consiglio europei hanno raggiunto l’accordo per l’estensione del Certificato digitale Covid dell’Ue: il green pass sarà prorogato di un anno a seguito della proposta della Commissione europea. Accordo raggiunto dal Parlamento…
Donne anziane, lunga positività al virus e fragilità: i fattori di rischio di mortalità per Covid
La ricerca Ausl Fe pubblicata sulla rivista europea di geriatria. I risultati emergono da un’osservazione effettuata nel primo anno di pandemia nei pazienti di Lungodegenza geriatrica post-acuzie Sono le donne anziane, fragili e che non si…
Puglia, 14 Giugno, i nuovi casi positivi sono 3004 e i decessi 8
Dati del giorno: 14 giugno 2022 Nuovi casi 3.004 Test giornalieri 14.678 Persone decedute 8 Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 985 Provincia di Bat: 307 Provincia di Brindisi: 195 Provincia di…
Lavoro: crescono gli occupati nel primo trimestre, +905mila annuo
Disoccupazione in calo all'8,6%. Cresce l'impiego a chiamata. Nel primo trimestre 2022 l'Istat haregistrato 120 mila occupati in più rispetto al quarto trimestre 2021 (+0,5%) e 905 mila in più (+4,1%) rispetto all'anno…
Italia al 3° posto nella Ue per aspettativa di vita in buona salute
13 giugno - Lo rende noto Eurostat in un’analisi sul 2020. Nel nostro Paese in media le donne vivono in buona salute per 68,7 anni mentre gli uomini per 67,2 anni. Al top la Svezia e Malta. Fanalino di coda la Lettonia Nel 2020, il…
Puglia, 13 Giugno, i nuovi casi positivi sono 719 e i decessi 2
(ANSA) - BARI, 13 GIU - Oggi in Puglia si registrano altri 719 contagi da Coronavirus su 5.523 test analizzati nelle ultime 24 ore, per una incidenza del 13%. I decessi sono stati due. I nuovi casi sono stati individuati nelle province di…
Puglia, ultima tappa di presentazione del bando NIDI – Nuove Iniziative di Impresa
Delli Noci: “Un lavoro importante che ci ha consentito di diffondere al massimo una misura rinnovata che rappresenta un’opportunità per quanti vogliono ripartire” Si chiude domani, 14 giugno, alle ore 17 presso Spazio 13 a…
Fondi Ue, intesa da 43 miliardi
L'Accordo di partenariato sui fondi UE 2021-27, dopo le ultime modiche, è pronto per la trasmissione ufficiale a Bruxelles. L'Accordo definisce lo schema di utilizzo di circa43 miliardi di fondi strutturali cui si aggiunge il…
Regione Puglia ha superato la verifica sul bilancio 2021 della Sanità
“È un’ottima notizia”, è il commento del presidente della Regione Puglia al superamento della verifica da parte dei Ministeri sul Bilancio 2021 della Sanità. “Grazie al lavoro delle strutture regionali e delle Sezioni del Dipartimento…
Interventi per valorizzare il ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare
Approvati i nuovi indirizzi di programmazione delle attività per interventi per valorizzare il ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. È stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con i nuovi indirizzi di…
Prima rilevazione sulle vaccinazioni anti Covid e probabile quarta dose.
Un impegno costante dei Dipartimenti di Prevenzione e alta partecipazione da parte dei Mmg nell’organizzazione delle attività vaccinali. È quanto emerge da un questionario rapido messo a punto dal Board di Prevenzione Oip, in…
Personale del Servizio Sanitario Regionale, la Regione Puglia non ha bloccato le assunzioni
In riferimento alla disposizione regionale emanata nei giorni scorsi in materia di personale del Servizio Sanitario Regionale, si precisa che la Regione Puglia non intende in alcun modo bloccare le assunzioni. Infatti, la citata…
Andria, nuovo ospedale ”centrale per la sanità pugliese – Il servizio del Tgnorba
Il nuovo ospedale di Andria si farà e i fondi che mancano saranno trovati. Parola dell’assessore regionale alla sanità, Rocco Palese nel corso di un incontro a Palazzo di Città con i rappresentanti istituzionali del territorio. Servizio di…
Speranza: Si apre una nuova fase, 10 miliardi in più sul fondo sanitario nazionale
(Panorama Sanità) - L’intervento del ministro all’incontro, organizzato da Fiaso e Asl di Teramo. Migliore (Fiaso): “In 10 anni perso oltre il 6% degli organici, è ora di sbloccare i vincoli di spesa e di tornare ad assumere”. Di…
Vaiolo delle scimmie, accertato il primo caso in Puglia
Già avviate dalla Asl di Bari le attività di tracciamento. Accertato presso il centro di riferimento regionale, Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica dell’AOUC Policlinico di Bari, il primo caso di vaiolo delle scimmie…
L’Ocse taglia la crescita italiana “Stipendi erosi dall’inflazione”
La crescita economica globale rallenta fortemente e l'inflazione mondiale è prevista al 9% nel 2022. L’OCSE rivede al ribasso le stime del PIL globale, che passano dal 4,5%di dicembre al 3%. “Paghiamo tutti il prezzo dell'aggressione…
Draghi all’Ocse: ‘Sbloccare i porti, evitare catastrofe alimentare’
'Accordo su minimum tax a G20 di Roma è storico'. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è arrivato questa mattina allo Chateau de la Muette, nella sede dell'Ocse a Parigi, per il Consiglio ministeriale presieduto…
Dall’Hiv alla longevità così il virus ci ha aiutati
L’eccezionale sforzo della comunità scientifica mondiale nella ricerca di vaccini e terapie per contrastare il Covid ha portato a risultati importanti, con ricadute che vanno oltre il virus e la pandemia. “Pensiamo prima di…