Lista Categoria
News
Confindustria DM e FIFO Confcommercio insieme per la cancellazione del payback
Confindustria DM e FIFO Confcommercio insieme per la cancellazione del payback Boggetti-FIFO: “Presenteremo delle proposte alternative per la governance del settore” Bari, 25 settembre 2023 - “Lavoreremo insieme per la cancellazione…
Forum del Mediterraneo, evento sulla criticità del payback – Venerdì 22 Settembre villa…
Nota Stampa In occasione della 7^ edizione del Forum del Mediterraneo in sanità, Vi segnaliamo un interessante evento promosso da AFORP e dalla Gutenberg che verterà sul seguente tema: Tavolo tecnico per il superamento del payback e la…
Fax Speciale, Grazia Guida Presidente AFORP: Superare le criticità e far ripartire gli investimenti
Qui di seguito il link per la consultazione dello Speciale Fiera del Levante di Fax: https://faxsettimanale.readmag.online/read/40540 Ridurre le disuguaglianze tra nord e sud Superare le criticità e far ripartire gli…
Decaro inaugura la Fiera del Levante con un discorso commovente ed emozionante
Il Sindaco di Bari Antonio Decaro ha inaugurato la 86^ Fiera del Levante di Bari con un discorso appassionato in cui non sono mancati commozione ed emozione. Rivolgiamo il grazie al Sindaco Decaro per aver svolto con dignità e passione il…
Policlinico Bari, rimossi trenta fibromi e ricostruito l’utero per preservare la fertilità
Importante intervento conservativo al Policlinico di Bari per una donna di 30 anni che in più consultazioni aveva avuto sempre indicazione all’asportazione dell’utero per la presenza dei numerosi miomi Trent’anni, il sogno della…
Intervento raro e complesso effettuato all’IRCCS “S. de Bellis”
SOLO AD AGOSTO 92 INTERVENTI CHIRURGICI PER NEOPLASIE, 750 IN OTTO MESI Un tumore del pancreas asportato con successo su un paziente con fegato trapiantato. L’intervento chirurgico di pancreasectomia subtotale, di particolare complessità, è…
Vivilasanità – Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – A colloquio con Claudio Contessa…
Vivilasanità – Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici - A colloquio con Claudio Contessa - Presidente della VII Sezione del Consiglio di Stato Le disposizioni del nuovo codice, con i relativi allegati, acquistano efficacia dal 1° luglio…
7° Forum del Mediterraneo in Sanità – La sfida della SANITÀ PUBBLICA – Contributi da Sud…
Dal 20 al 22 settembre 2023 a Bari presso Villa Romanazzi Carducci si svolgerà la settima edizione del Forum del Mediterraneo in Sanità. Sarà presente, tra gli altri, l'AFORP (Associazione Fornitori Ospedalieri Regioni Puglia e Basilicata).…
Vivilasanità – Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – A colloquio con Giuseppe Nuzzolese Presidente…
Vivilasanità – Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – A colloquio con Giuseppe Nuzzolese Presidente AEPeL Maggiore fiducia del legislatore verso le stazioni appaltanti, i funzionari e gli O.E. Impostare gli appalti nel rispetto…
Vivilasanità – Le iniziative che AFORP e FIFO hanno promosso per contrastare una norma ingiusta
Vivilasanità – Le iniziative che AFORP e FIFO hanno promosso per contrastare una norma ingiusta I percorsi, le azioni per sostenere il comparto sanità Impegno continuo e incessante in difesa delle Piccole e Medie Imprese…
Vivilasanità, Telenorba, il payback problema strutturale che ricade sulle Piccole e Medie Imprese
Vivilasanità – Telenorba: il Graffio sul payback dispositivi medici Il payback rappresenta un problema strutturale che oggi ricade sulle Piccole e Medie Imprese Resta la criticità: le imprese non hanno in cassa le risorse per pagare Il…
Vivilasanità, Payback dispositivi medici, il sistema che sta mettendo a rischio la sanità e i…
Vivilasanità - Ruben Razzante – Professore di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma Se la misura non viene fermata al più presto ci saranno importanti riflessi sul piano socioeconomico Payback…
Vivilasanità: Payback, conto altissimo per le aziende private e per tutto il sistema sanitario…
Vivilasanità – Interventi di Pietro Demola, docente School of Management e Francesco Albergo, Direttore Operativo Lum School of Management, Università LUM Il payback dei dispositivi medico-sanitari: cronistoria e stato dell’arte…
Vivilasanità, Toscano, le Piccole e Medie Imprese del comparto sanità alla dura prova del payback
Vivilasanità - Intervento di Nicola Roberto Toscano - Avvocato giuslavorista – Con la collaborazione dell’avvocato Andrea Sorriso Chieco Le Piccole e Medie Imprese del comparto sanità alla dura prova del payback, risvolti…
Nel ricordo di Daniela Mazzacane, giornalista di Telenorba, improvvisamente scomparsa
Di lei ricordiamo la gioia e la grande passione dell’essere giornalista con serenità. Agli inizi della sua carriera, rimarrà fervido il ricordo di quando cominciò a muovere i primi passi nel giornalismo televisivo con grande slancio…
Gazzetta del Mezzogiorno, payback sui dispositivi medici i pagamenti slittano ad ottobre
Payback, in Gazzetta Ufficiale lo slittamento dei pagamenti al 30 ottobre 2023
Il Decreto Legge 28 Luglio 2023 n.98 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 28.07.2023 Art. 4 Disposizioni in materia di proroga di termini di versamento Il contributo di solidarieta' di cui…
Payback slittamento al 30 ottobre in attesa delle modalità operative
✅️✅️✅️ Alla luce del DM approvato in data 26 luglio 2023 dal Consiglio dei Ministri, rinnnoviamo i ringraziamenti al Governo Meloni in attesa della emanazione delle modalità operative, che consentano alle imprese, l'applicazione…
Payback, il Governo Meloni concede la proroga al 30 ottobre 2023
Da fonti governative apprendiamo che il Governo Meloni sta per concedere la proroga del payback al 30 ottobre 2023. La Presidente Grazia Guida a nome dell’A.F.O.R.P. e degli imprenditori associati ringrazia il Capo del Governo Meloni, il…
L’AFORP chiede la sospensiva dei pagamenti sul payback
L'AFORP raccolte le preoccupazioni di tutte le imprese associate e i tempi molto brevi che ci dividono dalla scadenza del 31 luglio, chiede, al Governo Meloni e alla Presidenza della Regione Basilicata, attraverso le sue…
La Regione Basilicata emette con pesante ritardo i bollettini di pagamento
La Regione Basilicata ha emesso soltanto ieri i bollettini di pagamento per le imprese fornitrici del payback 2015-2018. Questo ritardo genera grande preoccupazione tra le imprese che in poco meno di 10 giorni dalla scadenza del 31 luglio…
La Regione Sicilia ha approvato la sospensione dei termini di pagamento del payback sino al 31…
MASSIMO RIEM, PRESIDENTE FIFO SANITÀ CONFCOMMERCIO: APPREZZIAMO LA DECISIONE DELLA GIUNTA SICILIANA. LA SOSPENSIONE E’ NECESSARIA PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ DELLE CURE E IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CITTADINI. Roma, 19.07.2023 - La…
TGNORBA – Boccata d’ossigeno per i fornitori ospedalieri, costretti a restituire il payback su…
Il TgNorba diretto da Vincenzo Magistà ha dedicato un servizio giornalistioco alla criticità del payback. Il servizio firmato dal giornalista Francesco Iato è andato in onda nel corso dei Tg. Per guardare il servizio del Tgnorba…
GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – Payback, il Tar del Lazio sospende i pagamenti alle Regioni
Quest'oggi il quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno ha pubblicato un articolo con il seguente titolo: Payback, il Tar del Lazio sospende i pagamenti alle Regioni.
Cristiana Cori, dopo tre generazioni potremmo chiudere la nostra impresa
Vivilasanità – A colloquio con Cristiana Cori, Presidente AFORM (Associazione Fornitori Ospedalieri Regione Marche) Siamo molto più preoccupati oggi rispetto a gennaio 2023 Dopo tre generazioni potremmo chiudere la nostra…
Chiarelli, il payback è una follia amministrativa nei confronti delle Piccole e Medie Imprese
Vivilasanità - A colloquio con Giuseppe Chiarelli - Direttore regionale - Confcommercio Imprese per l'Italia - Puglia Con AFORP strumenti comuni per dare più forza all’azione sindacale Il payback è una follia amministrativa…
Payback, Emilia Romagna: primi provvedimenti di sospensione inviati alle imprese
L'Emilia Romagna sospende il payback in attesa delle sentenze del Tar Lazio. Cominciano ad arrivare alle aziende emiliane-romagnole le prime sospensive del payback al 31 dicembre 2023. Qui di seguito pubblichiamo la lettera inviata a…
Vivilasanità – Editoriale di Grazia Guida – La ghigliottina del payback si abbatte sulle Piccole e…
Vivilasanità – Editoriale di Grazia Guida – Presidente AFORP Il dialogo istituzionale con il Governo prosegue tra accelerazioni e rallentamenti La ghigliottina del payback si abbatte sulle Piccole e Medie Imprese di Grazia…
VIVILASANITA’ – La ghigliottina del payback si abbatte sulle piccole e medie imprese…
Bari, 30 Giugno 2023 E' stata pubblicata l'edizione di Luglio 2023 del periodico "VIVILASANITA'". QUINDICESIMO ANNO della rivista A.F.O.R.P. Cliccare qui http://bit.ly/435upjR In questo numero:…
Master ad una giovane studente in ricordo di Peppino Iavazzo e Onofrio Decarlo
92 Alla Lum cerimonia di consegna del Master ad una giovane studente In ricordo di Peppino Iavazzo e Onofrio Decarlo Tantissima emozione, tantissima commozione, tantissimi ricordi. In occasione della cerimonia di consegna del Master ad una…
Al via la rassegna letteraria: BITILIBRI 2023 – IL FUTURO SOSTENIBILE
COMUNICATO STAMPA BITILIBRI 2023 – IL FUTURO SOSTENIBILE Bitritto 3-4-5 Luglio Lunedì 3 luglio alle ore 18:00 prenderà il via Bit Libri 2023 - Il futuro sostenibile. La manifestazione letteraria, giunta…
Payback, il Senato approva la proroga al 31 luglio
Il Senato ha approvato il Decreto Legge Enti art. 3 Bis, comma 2, che proroga al 31 luglio 2023 il termine per il versamento della quota ridotta di contributo da parte dalle aziende fornitrici che non abbiano attivato un contenzioso o…
Grazia Guida Presidente AFORP: “Siamo in attesa della certificazione della proroga da parte…
Grazia Guida, Presidente AFORP: "Siamo in attesa della certificazione della proroga da parte del governo. A tutt’oggi le forti criticità continuano a persistere sul piatto del payback. Le forze politiche e le regioni sono tutte chiamate…
Payback: la Regione Basilicata ancora non ha emesso i dispositivi di pagamento per singole imprese
COMUNICATO STAMPA REGIONE BASILICATA Payback: la Regione Basilicata ancora non ha emesso i dispositivi di pagamento per singole imprese, nonostante sia vicina la scadenza del 30 giugno 2023 Le imprese navigano nel buio perché sono…